Il progetto “Reti al lavoro: percorsi in Comuni per giovani e donne in Senegal”   intende contribuire allo sviluppo sostenibile e inclusivo supportando le Autorità Locali senegalesi nella definizione di strategie volte a offrire maggiori opportunità di inserimento lavorativo e di lavoro dignitoso per giovani e donne (SDGs 4, 8, 16 e 17)”.

I principali gruppi target coinvolti sono le Autorità Locali, i funzionari pubblici, il personale di servizi locali dedicati alle politiche e ai servizi per l’impiego e l’imprenditoria in loco, i giovani e le donne dei territori individuati.

Le attività si sviluppano lungo tre direttrici e mirano a:

* Rafforzare i sistemi di governance locale (SDGs 4.4; 16.6-16.7; 17.14) per rispondere ai bisogni organizzativi e metodologici delle Autorità Locali individuate, rafforzandone il ruolo, le competenze e supportandole nella definizione di strategie;

* Favorire l’accesso più inclusivo al mondo del lavoro e la creazione di lavoro dignitoso (SDGs 4.4, 8.3-8.5-8.6) per rispondere ai bisogni di occupazione e inclusione sociale di giovani e donne dei territori implicati;

* Ampliare e rafforzare la rete dei servizi pubblici e dei network dei Partenariati Territoriali (SDGs 16.6-16.7; 17.16) per valorizzare e diffondere le migliori pratiche individuate e per agire attivamente a livello locale sui temi dell’Agenda 2030.

Il progetto, di cui è capofila la Regione Piemonte,  è finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e vede il coinvolgimento di un ampio partenariato italiano e senegalese.

 

 

Il progetto “Reti al lavoro ” è finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo .  I contenuti del sito sono di esclusiva responsabilità dei partner di progetto e non rappresentano necessariamente il punto di vista dell’Agenzia.

Reti al Lavoro: un sostegno concreto all’imprenditoria giovanile e femminile in Senegal

di Alessia Taglianetti   Con un investimento di 116mila euro, il progetto “Reti al Lavoro – Percorsi in Comune per giovani e donne in Senegal”, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e di cui la Regione Piemonte è capofila, ha sostenuto l’avvio di 42 imprese in 5 località senegalesi: Thiès, Louga, Ronkh, … Continue reading Reti al Lavoro: un sostegno concreto all’imprenditoria giovanile e femminile in Senegal

NICHELINO – in Senegal per un progetto solidale in aiuto di giovani e donne locali

        Prosegue con ottimi risultati il progetto di cooperazione in Senegal, partecipato dal Comune di Nichelino e finalizzato allo sviluppo e al rafforzamento dei servizi dedicati alla popolazione giovanile e femminile nel Comune di Tivaouane Peulh Niaga nella regione di Dakar. In questi giorni il sindaco Giampiero Tolardo, l’assessore alla cooperazione internazionale … Continue reading NICHELINO – in Senegal per un progetto solidale in aiuto di giovani e donne locali

BRUINO – Un successo i laboratori di percussioni e danza africana con gli studenti delle medie

BRUINO -Giovedì 17 e lunedì 21 ottobre 2024 sono stati un successo i laboratori di percussioni e danza africana organizzati alle scuole medie locali con l’associazione culturale Tamra! Si tratta di un’iniziativa nata dal progetto «Naforè 2023-24: dare credito alle idee a Koussanar» finanziato da un bando della Regione Piemonte nell’ambito del progetto Reti al … Continue reading BRUINO – Un successo i laboratori di percussioni e danza africana con gli studenti delle medie

Il 26 ottobre a Bra l’evento di restituzione del progetto “Zig&jeunes: politica di informazione e occupazione per i giovani nella città di Ziguinchor”

Il 26 ottobre, presso l’Auditorium Arduino a Bra, si è tenuto l’evento di restituzione alla città del progetto Zig&Jeunes organizzato nell’ambito del progetto “Zig&jeunes: information et politique d’emploi pour les jeunes de la ville de Ziguinchor” co-finanziato dalla Regione Piemonte e dalla Compagnia di San Paolo. E’ stata l’occasione per raccontare l’esperienza vissuta da Marina Isu, … Continue reading Il 26 ottobre a Bra l’evento di restituzione del progetto “Zig&jeunes: politica di informazione e occupazione per i giovani nella città di Ziguinchor”

Reti al Lavoro: un seminario sulla partnership per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

di Alessia Taglianetti   Come rafforzare e dare continuità ai partenariati territoriali? E come coinvolgere attivamente le comunità locali, in Italia e in Senegal, per la cooperazione e per il raggiungimento dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite? Si è aperto con queste domande il seminario “Agenda 2030: Partnership per gli Obiettivi di … Continue reading Reti al Lavoro: un seminario sulla partnership per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

NAFORÈ 2023 – 2024: dar credito alle idee a Koussanar – Progetto del Comune di Rivalta

  Il progetto NAFORÈ 2023 – 2024: dar credito alle idee a Koussanar è promosso dalla Città di Rivalta di Torino nel Dipartimento di Tambacounda in Senegal. E’ finanziato dall’attività di re-granting del progetto Reti al Lavoro ,  di cui la Regione Piemonte è capofila . I partner coinvolti sono numerosi e diversificati : oltre al Comune … Continue reading NAFORÈ 2023 – 2024: dar credito alle idee a Koussanar – Progetto del Comune di Rivalta

Rivalta di Torino e Koussanar in musica per festeggiare una lunga collaborazione

l’Orchestra dell’Africa subsahariana  sarà protagonista del concerto organizzato per il 3 ottobre 2024 ore 21:00 presso l’ Auditorium Franca Rame – Viale Cadore 133 – Rivalta di Torino L’ Orchestra dell’Africa subsahariana è un gruppo musicale che da’ risalto ai suoni, al linguaggio del corpo, ai colori, ai costumi, attraverso musiche e danze tradizionali che trascinano il … Continue reading Rivalta di Torino e Koussanar in musica per festeggiare una lunga collaborazione

Reti al lavoro alla Fiera Nazionale del Peperone a Carmagnola

                          In occasione della 75^ Fiera Nazionale del Peperone, dal 4 all’8 settembre una delegazione di Ronkh sarà ospite a Carmagnola per presentare alla cittadinanza l’evolversi di questo progetto e di altri progetti che legano le due Amministrazioni e i rispettivi territori da circa 6 anni. … Continue reading Reti al lavoro alla Fiera Nazionale del Peperone a Carmagnola

Reti al Lavoro: i primi risultati del regranting a Tivaouane, Mbao e Thiakhar

di Alessia Taglianetti   La presenza di giovani e donne nei processi di trasformazione sociale è fondamentale ed è al centro del progetto “Reti al Lavoro – Percorsi in Comune per giovani e donne in Senegal”. Nell’ambito del progetto, una delle azioni previste consisteva nel sostegno di ulteriori partenariati esistenti tra Comuni Senegalesi e loro … Continue reading Reti al Lavoro: i primi risultati del regranting a Tivaouane, Mbao e Thiakhar

Reti al lavoro: due giorni a Louga per rilanciare l’occupazione per giovani e donne in Senegal

di Alessia Taglianetti   Quali servizi per garantire accesso al lavoro a giovani e donne in Senegal? Questa domanda ha guidato la due giorni di scambio Sud-Sud a Louga il 29 e 30 maggio scorsi. Il seminario è stato organizzato con l’intento di confrontarsi sullo stato di avanzamento del progetto “Reti al Lavoro: Percorsi in … Continue reading Reti al lavoro: due giorni a Louga per rilanciare l’occupazione per giovani e donne in Senegal